Studiare non serve a niente
Ci hanno cresciuti con l’idea che studiare sia la chiave per aprire ogni porta. La scuola come trampolino. L’università come garanzia. I voti come misura del valore. Ma se fosse…
L'Informazione dalla città che detta tendenza
Ci hanno cresciuti con l’idea che studiare sia la chiave per aprire ogni porta. La scuola come trampolino. L’università come garanzia. I voti come misura del valore. Ma se fosse…
La cultura generale, un tempo considerata la spina dorsale della cittadinanza consapevole, oggi viene ignorata, banalizzata o data per scontata. E il problema è più serio di quanto sembri. Non…
L’assemblaggio di un personal computer a partire da componenti discreti rappresenta un esercizio altamente formativo, che trascende la mera operazione tecnica per configurarsi come un processo di appropriazione critica delle…
Satispay rappresenta una delle soluzioni di pagamento digitale più rilevanti nel contesto italiano contemporaneo, distinguendosi per l’adozione di un modello disintermediato che si propone di semplificare le transazioni finanziarie quotidiane…
Sabato 22 e domenica 23 marzo 2025 tornano le Giornate FAI di Primavera, giunte alla loro 33ª edizione. Si tratta di uno degli appuntamenti più attesi del calendario culturale italiano,…
WhatsApp è uno degli strumenti di comunicazione più diffusi al mondo, e una delle sue funzionalità più utili è il backup delle chat. Tuttavia, non tutti vogliono conservare i propri…
Il 12 marzo 2025, la città di Pordenone è stata ufficialmente designata Capitale Italiana della Cultura per l’anno 2027. Il riconoscimento, conferito all’unanimità da una commissione ministeriale presieduta dal ministro…
La proclamazione di una città italiana a Capitale della Cultura non è solo un evento simbolico, ma un processo articolato che coinvolge istituzioni, comunità e visioni strategiche di sviluppo. L’iniziativa,…
Il mercato del lavoro del 2025 si configura come un sistema interdipendente e in continua metamorfosi, alimentato da interazioni dinamiche tra innovazione tecnologica, riconfigurazioni geopolitiche, transizioni ecologiche e trasformazioni normative.…
WhatsApp è uno dei principali strumenti di comunicazione digitale e, come tale, può portare a interazioni indesiderate. In alcune circostanze, può essere necessario bloccare un contatto, ma senza che l’altra…