Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Come la musica lo-fi è diventata la colonna sonora della Gen Z

Come la musica lo-fi è diventata la colonna sonora della Gen Z

Se hai mai studiato con una tazza di caffè accanto, magari sotto la luce soffusa di una lampada, è probabile che tu abbia ascoltato musica lo-fi. Questo genere rilassante, con i suoi battiti morbidi e i suoni nostalgici, è diventato un vero fenomeno culturale, soprattutto tra i membri della Gen Z. Ma perché questa musica è così popolare? Come è diventata il sottofondo ideale per studiare, rilassarsi e riflettere? In questo articolo scopriremo come la musica lo-fi sia riuscita a conquistare il cuore di un’intera generazione.

Che cos’è la musica lo-fi?

La musica lo-fi, abbreviazione di “low fidelity”, si riferisce a registrazioni con una qualità sonora non perfetta. In passato, il termine indicava musica con rumori di fondo o difetti tecnici. Oggi, però, queste caratteristiche sono diventate un elemento distintivo del genere, creando un’atmosfera intima e autentica.
Il suono lo-fi include spesso:

  • Battiti lenti e rilassanti.
  • Suoni ambientali come la pioggia o il fruscio di un disco in vinile.
  • Melodie nostalgiche ispirate al jazz, all’hip-hop e alla musica elettronica.

Questa combinazione dà vita a brani perfetti per accompagnare momenti di concentrazione o di pausa.

Perché la Gen Z ama la musica lo-fi

La Gen Z è la prima generazione cresciuta completamente immersa nel mondo digitale, tra notifiche costanti e flussi infiniti di informazioni. La musica lo-fi offre un’oasi di tranquillità, un momento per staccare la spina e concentrarsi. Secondo uno studio del Journal of Consumer Research, la musica rilassante aiuta a ridurre lo stress e ad aumentare la produttività. Ecco perché playlist come “Lo-Fi Beats” su Spotify o i famosi live stream su YouTube, come Lofi Girl, attirano milioni di ascoltatori ogni giorno.

Nonostante siano nativi digitali, molti membri della Gen Z sentono una forte nostalgia per epoche che non hanno mai vissuto, come gli anni ‘90 o i primi 2000. La musica lo-fi, con i suoi campionamenti vintage e i suoni caldi, evoca un senso di semplicità e familiarità che risuona profondamente con questa generazione.

Un utente di Reddit ha descritto la musica lo-fi come “una coperta sonora che ti avvolge nei giorni più difficili”, e questa descrizione cattura perfettamente il fascino di questo genere.

Le origini e l’evoluzione del lo-fi

Il concetto di musica lo-fi non è nuovo. Artisti come J Dilla e Nujabes hanno gettato le basi del genere mescolando hip-hop e jazz con suoni imperfetti e campionamenti creativi. Tuttavia, è stato solo con l’avvento di piattaforme digitali come YouTube e SoundCloud che il lo-fi ha raggiunto la sua popolarità attuale.

Il live stream “Lo-Fi Hip Hop Radio – Beats to Relax/Study To” di Lofi Girl è uno degli esempi più emblematici. Nato nel 2017, questo canale è diventato il punto di riferimento per chi cerca musica per studiare o rilassarsi, accumulando miliardi di visualizzazioni.

Piattaforme come Spotify e YouTube hanno permesso al lo-fi di diventare accessibile a un pubblico globale. Grazie agli algoritmi, questo genere è spesso consigliato a chi ascolta musica rilassante, amplificando ulteriormente la sua popolarità.

L’impatto culturale della musica lo-fi

La musica lo-fi non è solo un genere musicale: è diventata un simbolo culturale. Per molti membri della Gen Z, rappresenta uno stile di vita basato sulla lentezza, sulla riflessione e sull’apprezzamento dei piccoli momenti.

Inoltre, il lo-fi è strettamente legato ad attività quotidiane come lo studio, il lavoro o la meditazione. Questo legame ha reso il genere un pilastro della cultura digitale moderna, in grado di influenzare persino altri ambiti come l’arte visiva e il design.

Un altro motivo per cui il lo-fi è così amato è la sua accessibilità. Con strumenti semplici e software gratuiti, chiunque può creare una traccia lo-fi. Questa democratizzazione della musica ha ispirato molti giovani a sperimentare con la produzione musicale, trasformando il lo-fi in un terreno fertile per la creatività.

Perché lasciarci avvolgere dalla “coperta” della musica lo-fi

La musica lo-fi è molto più di un semplice trend: è una risposta culturale a un mondo sempre più frenetico e caotico. Offre un momento di pausa, una connessione con il passato e un’opportunità per esplorare la creatività.

Se non hai mai ascoltato musica lo-fi, questo è il momento perfetto per iniziare. Cerca playlist su YouTube o Spotify e prova a usarle come sottofondo per studiare, rilassarti o semplicemente riflettere. Ti sorprenderà scoprire quanto può influire sul tuo stato d’animo.

Qual è la tua traccia lo-fi preferita? Se non ne hai ancora una, inizia con il live stream di Lofi Girl e lascia che il ritmo rilassante ti accompagni. Forse, troverai la tua nuova colonna sonora quotidiana.